Capo politico e militare palestinese. Nel luglio 1983 assunse la guida delle
formazioni combattenti ribelli di Al Assifah (il braccio armato di Al Fatah),
che operavano in Libano, con il sostegno di Siria, Iran e Libia. Sostenitore di
una linea politica intransigente, si espresse sempre in modo contrario a qualsiasi
soluzione di tipo diplomatico della questione palestinese. La sua posizione si
irrigidě maggiormente dopo la rottura tra la Siria e l'OLP di Arafat (1983) (n.
Gerusalemme 1928).